Caricamento...

Forum edilizia in legno Italia. Fiera di Verona

Dal 10.03.2011 al 19.03.2011

Il 18 marzo, presso il Centro Congressi, Fiera di Verona si terrà il Forum edilizia in legno Italia.

Il Forum dell'edilizia in legno - Italia 2011 offre a costruttori, progettisti, ingegneri e architetti la possibilità di dar conto delle loro esperienze e realizzazioni, nonché dei loro obiettivi nel campo delle opere portanti e delle costruzioni in legno è dà allo stesso tempo l'opportunità agli architetti e ai progettisti, ai responsabili degli enti preposti al controllo e alla supervisione delle opere edili, ai costruttori in legno e agli artigiani, agli esperti e agli addetti alla formazione l'opportunità di ottenere e scambiarsi informazioni a tutto campo.

L'Italia è un mercato molto importante per i materiali in legno, l'edilizia moderna in legno, l'efficienza energetica e le energie rinnovabili. Le costruzioni in legno godono di un crescente apprezzamento nel settore edile in Italia e con un consumo di 1 milione di m3 di legno lamellare occupano il primo posto in Europa.

Attualmente in Italia non esiste una piattaforma di scambio per il settore delle costruzioni in legno. Il Forum Edilizia in Legno - Italia 2011 si propone pertanto di colmare questa lacuna.

Media partner: Arketipo IlSole24ore

In allegato programma dettagliato e info iscrizioni
www.legnoeedilizia.it

Sede:
Centro Congressi, Fiera di Verona, IT-Verona
Palaexpo, Sala Verdi, Fiera di Verona

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU