Caricamento...

Architettura, misura e grandezza dell'uomo

Dal 02.03.2011 al 11.03.2011

Giovedì 10 marzo 2011 appuntamento del nuovo ciclo de "La Biblioteca degli Architetti" dedicato all'opera multivolume di Serena Maffioletti che raccoglie tutti gli scritti di E. N. Rogers

Giovedì 10 Marzo 2011 ore 18:30 presso la Sala della Biblioteca si svolgerà il primo appuntamento del nuovo ciclo de "La Biblioteca degli Architetti" dedicato all'opera multivolume curata da Serena Maffioletti che raccoglie gli scritti di Ernesto Nathan Rogers.


L’opera raccoglie in due volumi intitolati "Architettura, misura e grandezza dell'uomo", con un terzo dal titolo "Il Pentagramma di Rogers", la totalità degli scritti di Ernesto N. Rogers, per la prima volta riuniti in un’ampia sequenza che scorre dal 1930 al 1969. Un testo introduttivo di Lodovico Barbiano di Belgiojoso apre l’antologia, che presenta contributi sia editi, in Italia e all’estero, sia inediti, con testi di conferenze così come pensieri e riflessioni private, quali le amare Lettere di Ernesto a Ernesto, confessioni del sofferto silenzio causato dalle leggi razziali. Negli interventi di Rogers si rispecchia l’architettura italiana del XX secolo, di quelle stagioni, quella razionalista e quella postbellica, che egli ha contribuito a indirizzare e a qualificare attraverso l’opera dei BBPR, le riviste da lui dirette – “Domus. La casa dell’uomo” e “Casabella-continuità” – e un incisivo e vasto pensiero teorico, che gli scritti puntualmente documentano. Il materiale è corredato da un apparato critico che, sulla base di documenti assunti nei principali archivi d’architettura internazionali, consente di segnalare le circostanze della loro stesure e di collocare Rogers entro una più vasta dimensione, che egli costantemente alimentò attraverso i viaggi, i carteggi, i contatti personali, come espressione di un’architettura intesa nel suo continuo divenire nel tempo e nei luoghi.

---

Giovedì 10 Marzo 2011, ore 18:30
Architettura, misura e grandezza dell'uomo

Incontro di presentazione dell'opera multivolume di Serena Maffioletti, edita da Il Poligrafo.
Sala della Biblioteca, Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, via Solferino 17.

Introduce:
Maurizio Carones

Ne parleranno:
Matilde Baffa
Serena Maffioletti
Silvano Tintori

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU