Caricamento...

Building information modeling. FOIM Milano

Dal 08.03.2011 al 15.04.2011

BUILDING INFORMATION MODELING (BIM)

Qualità e Efficienza nella Progettazione

14 aprile 2011, ore 15:00-18:00

BIM  è  un metodo innovativo - frutto del profondo cambiamento del mondo delle costruzioni - che favorisce la comunicazione tra gli attori del processo di progettazione. Ingegneri, architetti e costruttori possono generare e scambiare informazioni con efficienza, creare rappresentazioni digitali di tutte le fasi del processo di costruzione e simulare presentazioni reali, ottimizzando il flusso di lavoro, aumentando la produttività, velocizzando le decisioni, risparmiando sui costi e migliorando la qualità del progetto.

Saluto e Introduzione:

Ing. Stefano Calzolari

Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Milano

Interventi:

Modellare il progetto sulla cooperazione delle competenze

Prof. Ezio Arlati, Dipartimento BEST del Politecnico di Milano

Risistemazione di un ufficio direzionale di una grossa società di comunicazione di Milano - Progetto di una villa residenziale in Calabria

Arch. Salvatore Romano, Studio Architettura Salvatore Romano

L’esperienza di una Engineering che opera applicando il metodo BIM

Ing. Gregorio Cangialosi, Ufficio Edilizia e Logistica – Politecnico di Torino

L’approccio BIM alla progettazione: Porta Nuova Garibaldi, il progetto costruttivo strutturale

Ing. Michele Capè, Studio Capè Ingegneria delle Costruzioni, Milano

Model Checking, un’applicazione per l’aumento di qualità nel progetto

Arch. Fabrizio Ferraris, Harpaceas S.r.l.

Coordinatore: Arch. Fabrizio Ferraris, Harpaceas S.r.l.


Sede: Fondazione Ordine Ingegneri - Corso Venezia, 16 – Milano

Evento gratuito

Modalità di iscrizione e informazioni dettagliate sono disponibili sul sito: www.foim.org


Modalità di iscrizione e informazioni dettagliate sono disponibili sul sito: www.foim.org

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU