Caricamento...

Aree dismesse a Milano

Dal 07.03.2011 al 06.03.2012

Diverse strategie del riuso a confronto nel tessuto storico della città: Ermenegildo Zegna nella ex Riva Calzoni di via Stendhal, e Affori Centre di via Cialdini

All'interno dell'Atlante Milanochecambia presentiamo due progetti in cui si confrontano diverse strategie di riuso nel tessuto storico della città: Ermenegildo Zegna Corporate nella ex Riva Calzoni di via Stendhal, e Affori Centre in via Cialdini.

La nuova sede Corporate del gruppo Ermenegildo Zegna si sviluppa su 16.200mq di slp e conserva il severo disegno del suo perimetro, demolendo e ricostruendo un volume completamente nuovo. A partire da due livelli interrati di parcheggi, satura la precedente volumetria, riproducendo il profilo di copertura a shed, e interpretando in modo completamente nuovo l’organizzazione degli spazi interni attorno ad un teatro e ad una corte/terrazzo collocata sulla sua copertura.
L’edificio si affaccia su strada solo grazie ad una lunga manica di vetro che si apre con un atrio ad imbuto su via Stendhal.  

Affori Centre, per complessivi 12.000mq di slp, recupera le strutture dei 3 edifici produttivi preesistenti. Questi sono innalzati di un piano e collegati tra loro attraverso un nuovo atrio di ingresso gestito totalmente a controllo solare, la cui efficienza energetica, per non gravare come slp, usufruisce esclusivamente di ventilazione naturale.
L'involucro invece è stato oggetto di radicale ridisegno, a segnalare con forza la nuova funzione insediata.

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU