Caricamento...

Italia 150: look of the city. Lupi Migliore Servetto

Dal 03.03.2011 al 02.04.2011

ITALIA 150: LOOK OF THE CITY
ITALO LUPI, ICO MIGLIORE E MARA SERVETTO

Gli architetti Italo Lupi, Ico Migliore e Mara Servetto tornano ad unire talenti ed energie in un nuovo progetto di allestimento e comunicazione urbana. Dopo aver vinto insieme il XXI Compasso d’Oro ADI ed il German Design Award per il progetto del “Look of the City” in occasione dei XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006, progetto poi sviluppato per le Universiadi Torino 2007, si aggiudicano la gara per l'allestimento della città di Torino e di Venaria Reale in occasione del 150° anniversario dell’Unità d'Italia.

Il nuovo colore base scelto per l’allestimento di Torino e Venaria Reale, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, è il “Blu Risorgimento” coniugato con l’uso libero dei tre colori della nostra bandiera. Un colore unico, a metà tra l’indaco e il lavanda, che resterà indelebile nell’immaginario.
L’uso del Tricolore, bianco rosso e verde, sempre presente, è interpretato in maniera caratteristica variando proporzioni e scomponendo i colori in un mosaico di combinazioni che otticamente ricompongono il simbolo nazionale.

Oltre agli interventi puntuali di segnalazione dei luoghi sensibili della città, gli architetti Lupi, Migliore e Servetto hanno progettato un’installazione luminosa altamente significativa sul simbolo principale di Torino, la Mole Antonelliana.
Nell’installazione il tricolore è riassunto in una scansione di 3 cornici rettangolari
luminose che galleggiano leggere sulla cupola. L’elegante collana luminosa di luce led bianca, rossa e verde è realizzata da Iride Servizi, società del Gruppo IREN, grazie al contributo di Philips e al supporto tecnico di Luceplan.
Un forte simbolo riassuntivo nei nove mesi delle celebrazioni.

Fuori dalle Officine Grandi Riparazioni, un totem alto 12 metri traguarderà la sede
espositiva. Il senso ed il peso dei 150 anni trascorsi dall’Unità d’Italia è volutamente visualizzato in modo fisico: un’alta installazione dove l’utilizzo diaframmato del tricolore attraverso 150 dischi bianchi, rossi e verdi resi luminosi e liberamente miscelati nei tre colori, vuole restituire l’idea dell’identità nella differenza insieme alla sommatoria progressiva degli anni, dall’Unità a oggi.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU