Caricamento...

ciclo Bagutta & Co

Dal 07.02.2011 al 10.06.2011

Ricomincia il ciclo Bagutta & Co. - Giovedì 3 marzo si parla di Giuseppe Pontiggia
Buongiorno a tutti. Peppo Pontiggia, Giovanni Raboni, Emilio Tadini, Dario Del Corno,  Guido Vergani: quale premio letterario non vorrebbe avere giurati così?

Bagutta li ha avuti, per tanti anni, al tavolo della giuria: intelligenti, indipendenti, impermeabili a raccomandazioni e a favoritismi, attenti solo alla qualità delle opere da premiare.

Saranno loro al centro del nuovo ciclo di Bagutta & C., gli incontri che teniamo ogni anno alla Sala del Grechetto della Biblioteca Sormani.  La formula, semplice, è quella consueta: brevi discorsi, qualche lettura, nel clima familiare e positivo che da sempre costituisce il DNA del Premio.

Si comincia giovedì 3 marzo alle 18. 30 con Pietro Cheli e Antonio Franchini che parlano di Giuseppe Pontiggia

Questo il calendario dei prossimi incontri:

 - giovedì 22 marzo: Giovanni Raboni, con Mario Santagostini e Patrizia Valduga         
- martedì 19 aprile: Emilio Tadini , con Piero Gelli ed Elena Pontiggia                                   
- giovedì 19 maggio: Dario Del Corno, con Eva Cantarella e Mario Cantilena                        
- giovedì 9 giugno: Guido Vergani, con Isabella Bossi Fedrigotti e Franco Tettamanti

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU