Caricamento...

Riqualificazione centro storico e nuovo centro città. Avigliana

Dal 28.02.2011 al 15.05.2011

Concorso internazionale per la realizzazione del nuovo centro della Città di Avigliana, costituito dall'Area Riva, luogo simbolo la cui vocazione è ormai acquisita al sentire comune come ''il cuore verde'' della città, e dalla Piazza del Popolo.

Il tema posto a concorso rappresenta un'occasione unica di ricucitura urbanistica e paesaggistica tra il centro storico di antico impianto e quella parte di città nata e sviluppatasi in maniera casuale lungo la Piazza del Popolo e il Corso Laghi.
L'Amministrazione Comunale intende procedere alla riqualificazione di tali aree ricorrendo alla procedura del concorso per poter affidare l'incarico dell'integrazione della progettazione preliminare e dei successivi livelli di progettazione relativi all'Area Riva, ai sensi dell'art. 108 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.
Il Concorso Area Riva, organizzato in collaborazione con l'Ufficio Concorsi della Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Torino, partecipa al bando della Regione Piemonte per il finanziamento di progetti per la qualità paesaggistica - Legge Regionale 16 giugno 2008 n.14.

Destinatari:
Architetti – Ingegneri

Elaborati richiesti:
3 tavole, formato B1 (100×70)
relazione: è consentito un numero massimo di 25 facciate complessive, compresa la copertina, in formato UNI/A4.

Premi:
1° premio: € 10 000,00
2° premio: € 6 000,00
3° premio: € 4 000,00

Calendario:
Scadenza presentazione quesiti: 01/04/2011
Risposte ai quesiti: entro il 15/04/2011

Scadenza presentazione degli elaborati: 15/05/2011

Info
Città di Avigliana piazza Conte Rosso n. 7 Contatto: settore urbanistica ed edilizia privata All'attenzione geom. Luca Rosso 10051 Avigliana ITALIA Telefono +39 0119769017 Web www.comune.avigliana.to.it e-mail: info.concorsoidee@comune.avigliana.to.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU