Caricamento...

Moisture detection in historic Masonry

Dal 11.02.2011 al 26.03.2011

1° Conferenza
Metodi innovativi per la misura del contenuto di acqua nei materiali dell'edilizia storica
25 marzo 2011 - Politecnico di Milano - Aula Rogers

MOisture detection in historic MAsonry

L'evento è centrato sulla presentazione di nuove tecniche non distruttive per la quantificazione dell'umidità nelle murature e per la valutazione della sua distribuzione. Le ricerche che vengono presentate sono state sviluppate in cinque laboratori di ricerca del CNR e in tre laboratori universitari in Italia (Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e di Firenze) e vengono riportate in un numero speciale della rivista Materials Evaluation, organo dell'ASNT - American Society for Non-destructing Testing, che sarà distribuito ai partecipanti.
La giornata si articola nella presentazione delle tecniche da parte dei diversi gruppi di ricerca, nel confronto dei risultati che producono, in un workshop in cui sarà possibile osservare l'applicazione sperimentale delle tecniche su provini a grandezza reale, e in una esposizione di strumentazioni di misura disponibili sul
mercato che vengono già impiegate per la determinazione dell'umidità nelle murature storiche.
La conferenza è rivolta a chi opera nel campo della tutela, della conservazione e della diagnostica sui beni architettonici, e nello specifico, a docenti, studenti di
architettura, ingegneria, fisica, chimica e restauro, ad imprese di restauro, a ditte produttrici di materiali per il restauro e per la deumidificazione, ed ai professionisti del settore, agli associati degli ordini professionali, agli associati di organizzazioni inerenti le prove non distruttive, l'archeometria e il restauro.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU