Caricamento...

Antonella Zazzera - Grossetti Arte Contemporanea

Dal 09.02.2011 al 31.03.2011

Grossetti Arte Contemporanea

ANTONELLA ZAZZERA
Trame mentali - a cura di Federico Sardella
Inaugurazione 10 febbraio 2011, alle ore 18,30

11 febbraio – 31 marzo 2011

Grossetti Arte Contemporanea è lieta di annunciare questa mostra di Antonella Zazzera, artista poco più che trentenne che da alcuni anni collabora con continuità con la galleria e che per la prima volta a Milano è presente con una esposizione personale, dopo la sua recente partecipazione alla mostra “La scultura italiana del XXI secolo” alla Fondazione Arnaldo Pomodoro.

La rassegna, a cura di Federico Sardella, comprenderà una serie di lavori pensati e realizzati per l’occasione, i quali dialogheranno armoniosamente con lo spazio della galleria e tra loro essendo gli uni consequenziali agli altri. Infatti, oltre ad alcuni  “Armonici”, sculture in filo di rame,  in cui la centralità della Luce e della Traccia divengono gli elementi fondamentali nella definizione dello Spazio e della Forma, ottenuti attraverso una lenta e rigorosa sovrapposizione e sedimentazione del “Filo-Segno”, saranno presentate le sue più recenti creazioni: le “Carte Scultura”. Chiaro esempio di come il procedere di Antonella Zazzera non sia costretto in una circolarità chiusa ma bensì vivificato da situazione aperte; queste opere recenti, la cui intuizione e intenzione risale al 2006 e la cui forma si è determinata solo dopo alcuni anni, si presentano come “Di-Segni”, in cui attraverso la Luce si evidenzia la purezza e il principio del segno, strutture reticolari di rame saldamente vestite da uno strato di polpa di cellulosa… Strutture fragili solo in apparenza, trame mentali che paiono mostrare la voracità e la velocità del pensiero che sfreccia nella mente, qui incastonato in un attimo di spazio.

Grossetti Arte Contemporanea - Via di Porta Tenaglia 1/3 - 20121 Milano
Tel (+39) 02 29 06 21 28 Fax (+39) 02 29 01 47 67  galleria@grossettiart.it www.grossettiart.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU