Caricamento...

Energethica a Torino

Dal 07.02.2011 al 10.04.2011

Il Circuito di Energethica® rilancia la sfida della sostenibilità e propone a Torino l'annuale mostra-convegno dell'energia sostenibile, in programma dal 7 al 9 aprile 2011 al Lingotto Fiere; la manifestazione ha ottenuto il patrocinio del comitato ITALIA 150.
Lʼobiettivo di Energethica Torino è quello di mettere in rete tra loro industria, istituzioni, ricerca e utenza finale del territorio, che dialogheranno con la rete nazionale dei partner collegati a Energethica per creare un confronto sulle nuove tecnologie e sviluppare nuove opportunità di crescita economica durevole.
Lʼevento, infatti, darà voce allʼeccellenza piemontese potendo contare sullʼappoggio di autorevoli partner locali: sarà patrocinato da Comune e Provincia di Torino, e vedrà la partecipazione, tra gli altri, dellʼUnione Industriale, dellʼAPI Torino e del Consorzio JPE 2010,
del CNA Torino, di Unioncamere Piemonte e della Camera di Commercio di Torino , di Environment Park, del Politecnico di Torino e dellʼANACI.
Il 6° Energethica Torino ospiterà tre focus espositivi e convegnistici curati da altrettanti prestigiosi Tutor attivi nel Comitato Tecnico, a testimonianza delle eccellenze locali e dellʼofferta specifica riservata al territorio piemontese: l'area Telegestione in collaborazione con Wincomers, associazione nazionale di riferimento della filiera metering; l'area Bioenergie curata dal TPG (Thermochemical Power Group) dell'Università di Genova; e l'area Casa
Attiva di Energethica® in partnership con E.R.I.C.A. sooc. Coop.
Inoltre sarà dedicata una zona tematica al tema della mobilità sostenibile: “ECOMOBILITY” verrà realizzata grazie allʼapporto della Fondazione TELIOS, soggetto operante nella promozione e nella diffusione delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e della mobilità sostenibile, da anni attiva sul territorio.
Lʼarea vuole anche essere spunto per lʼindustria dellʼauto piemontese per una riconversione industriale adeguata alle prospettive di mercato grazie alla collaborazione delle associazioni di categoria delle imprese.
La Fondazione TELIOS è il partner tecnico ed istituzionale dʼeccellenza di questa iniziativa rivolta sia allʼutente finale, sia alle istituzioni, sia alle imprese, con lʼintenzione di mettere in piena luce le best practices del settore mobilità sostenibile.
Oltre allʼesposizione dei diversi prodotti verranno inoltre proposti numerosi workshop specifici dove le aziende e le associazioni del settore potranno presentare le loro iniziative volte allo sviluppo di un concetto di mobilità più razionale e sostenibile; verrà inoltre organizzato un convegno nazionale istituzionale su questi temi.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU