Caricamento...

L'architettura del teatro

Dal 20.01.2011 al 20.01.2012

Una lezione-spettacolo gratuita di Dario Fo e Franca Rame al Politecnico Bovisa il 24 e 25 gennaio

Segue comunicato diramato dall'ufficio stampa del Politecnico.

 

Abbiamo il piacere di segnalare l'evento:

L’Architettura del Teatro
Lezione-spettacolo di Dario Fo e Franca Rame


24 gennaio 2011 - ore 16,30
con replica il 25 gennaio 2011 - ore 10,30

Aula De Carli - Campus Durando
Via Durando, 10 - Milano Bovisa

 

Dario Fo, nato nel 1926, ha studiato architettura al Politecnico di Milano, negli anni in cui era frequentato da altre personalità che hanno assunto un ruolo importante nella cultura degli architetti. Non ha terminato gli studi in architettura, per le vicende della vita e il sovrapporsi di diverse passioni, ma si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha ricevuto il premio Nobel per la letteratura nel 1997.
Franca Rame, nata nel 1929, dal 1954 è sposata con Dario Fo ed è co-fondatrice della compagnia Dario Fo-Franca Rame, che in cinquant’anni di attività ha messo in scena spettacoli in ogni parte del mondo.

Insieme, ci proporranno questa lezione-spettacolo, concepita appositamente per l'occasione, sull’architettura del teatro dall’antichità a oggi, in rapporto al ruolo del teatro nelle diverse società e alle loro culture e visioni.


Si prega di confermare la partecipazione, specificando la data prescelta, a: infopoint@polimi.it

Saranno accettate adesioni fino ad esaurimento posti.

Per informazioni:
Servizio Comunicazione
e-mail: infopoint@polimi.it


 

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU