Caricamento...

Arte Fiera Bologna 2011

Dal 21.01.2011 al 01.02.2011

Dal 28 al 31 gennaio 2011 si svolgerà la Fiera Internazionale d'Arte a Bologna. Diverse le iniziative, sabato aperture straordinarie fino alla mezzanotte di musei, palazzi, gallerie

Arte Fiera Art First celebra quest’anno la sua 35a edizione che si terrà dal 28 al 31 Gennaio 2011 presso il quartiere fieristico a Bologna.
Arte Fiera, una delle prime fiere internazionali d’arte moderna e contemporanea nata in Italia e nel mondo negli anni ’70, si è imposta nel corso delle diverse edizioni come la più importante fiera d’arte italiana. Il Comitato di selezione di Arte Fiera, sotto la direzione di Silvia Evangelisti, ha lavorato negli ultimi anni al costante innalzamento della qualità delle proposte espositive, attraverso un accurato meccanismo di selezione delle gallerie espositrici e un programma di importanti eventi culturali collaterali.
Oltre 200 gallerie sono ospitate nei 15000mq espositivi del quartiere fieristico bolognese, suddivisi in tre settori dedicati all’arte moderna, contemporanea e alle ultime tendenze, con la sezione dedicata alle gallerie di ricerca con non più di 5 anni di attività per avvicinare al mercato dell’arte e al collezionismo un pubblico sempre più ampio.

Tra gli appuntamenti in Fiera, la tavola rotonda organizzata da IACCA – International Association of Corporate Collections of Contemporary Art dal titolo ‘Art Education Programs’, due importanti Premi dedicati agli artisti emergenti. la 6° edizione di Bologna Art First. Una vera e propria mostra dal titolo ‘Se un
giorno d’inverno un viaggiatore’ a cura di Julia Draganovic, che diventa un percorso unico che ogni visitatore è libero di crearsi individualmente come un viaggio intimo e personale attraverso le installazioni di artisti contemporanei italiani e stranieri.

Sabato 29 Gennaio Bologna si trasforma in un palcoscenico per l’arte contemporanea con Art White Night, la notte bianca con aperture straordinarie fino alla mezzanotte di musei, palazzi, gallerie e negozi.

Per il programma e i comunicati consultare il sito. 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU