Caricamento...

PGT di Milano

Dal 14.01.2011 al 19.01.2011

Martedì 18 gennaio si terrà al Politecnico di Milano un'intera giornata dedicata all'effetto delle nuove norme del PGT sulla costruzione della nuova città e sulla qualità di quella esistente

PGT di Milano
effetto delle nuove norme del PGT sulla costruzione della
nuova città e sulla qualità della città esistente

Programma:
Presentazione
Angelo Torricelli, Preside Facoltà di Architettura Civile
Adriano De Maio
Introduzione

Federico Oliva, Politecnico di Milano / Presidente INU
Marcello De Carli, Politecnico di Milano
Giorgio Fiorese, Politecnico di Milano
1. La forma della nuova città:

insediamenti, spazi aperti e servizi
(edificabilità, destinazioni d’uso, premialità)
Andrea Boschetti, (Metrogramma srl), PGT_Documento di Piano e strategia generale
Cesare Macchi Cassia, Politecnico di Milano
Pierluigi Roccatagliata, PGT_Contenuti paesaggistici - Piani di cintura urbana
2. La qualità della città esistente

(perequazione, compensazione, premialità)
Giovanni Oggioni, PGT_Coordinamento redazione del Piano
Nicola Russi, PGT_Strategia di progetto a scala locale
Federico Oliva, Politecnico di Milano / Presidente INU
3. L’efficienza della città

(mobilità, risparmio energetico)
Federico Acuto, Politecnico di Milano
Giorgio Goggi, Politecnico di Milano
Stefano Pareglio, Università Cattolica Brescia
4. Il mercato immobiliare

(dimensioni dell’offerta, fabbisogni della città, l’housing sociale)
Ezio Micelli,PGT_Piano delle Regole e dinamiche perequative
IUAV_Istituto Universitario di Architettura di Venezia
Piergiorgio Vitillo, Politecnico di Milano INU Lombardia

Sede e orari:
Martedì 18 gennaio 2011
aula Castiglioni, edificio PK
campus Bovisa - via Durando 10, Milano
ore 10.00-13.00 / 14.00-18.00

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU