Caricamento...

Conversazioni tra Italia e Portogallo

Dal 13.01.2011 al 21.01.2011

Giovedì 20 gennaio avrà luogo a Milano il secondo appuntamento italo-portoghese tra architettura, urbanistica e fotografia. Seguirà un altro appuntamento il 16 febbario 2011

CONVERSAZIONI TRA ITALIA E PORTOGALLO.
architettura, urbanistica, fotografia
a cura di Maddalena d'Alfonso
in collaborazione con l'Ambasciata del Portogallo
30 novembre 2010 - 20 gennaio 2011

Fernando Távora e Ernesto Nathan Rogers si conoscono a Hoddesdon nel 1951. L’incontro fra uno dei maestri dell’architettura portoghese e uno dei maestri italiani ha rappresentato un momento di dibattito, vivace e autentico, sulla produzione architettonica, che è tutt’oggi vivo e vitale grazie al continuo dialogo, pubblico e personale, tra gli interpreti più attivi nel campo della progettazione, della critica, della fotografia e dell’urbanistica. In queste due giornate si riannodano i fili di un legame teorico e produttivo fertile e costante nel corso del tempo.

Programma della giornata:
Ore 14.00:

Saluti di Paulo Cunha e Silva, Consigliere Culturale del Portogallo a Roma; Piercarlo Palermo, Preside della Facoltà di Architettura e Società; Patrizia Gabellini, Direttore DiAP

introduce Maddalena d’Alfonso

Premio Piranesi: João Luís Carrilho da Graça, Luca Basso Peressut e
Pier Federico Caliari

Progettare in Europa: Manuel Aires Mateus, Giuseppe Marinoni e João Nunes, con Giovanni Chiaramonte. Presenta: Carlos Machado e Moura

Sull’architettura e la fotografia: Eduardo Souto de Moura e Gabriele Basilico
presenta: Federico Bucci

Segue alle 18.30 l'inaugurazione della mostra No place like
Rappresentanza ufficiale del Portogallo alla Biennale di Venezia 2010

Info e orari:
Politecnico di Milano
Facoltà di Architettura e Società, via Ampère 2,
aula S01.
Dalle ore 14.00 alle ore 18.00

N.B L'incontro intitolato "Sulla città europea", a cui prendono parte Nuno Portas e  Bernardo Secchi  e precedentemente programmato per la mattinata, viene spostato al 16 Febbraio 2011. 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU