Caricamento...

"Re-made" promosso da RIVA 1920

Dal 22.12.2010 al 28.02.2011

Concorso di design "Re-made" promosso da RIVA 1920 in collaborazione con Fondazione di Venezia e ExpoVenice: concorso di idee per la progettazione di una panchina/seduta per esterno impiegando e valorizzando il concetto del riuso del legno delle briccole

Riva Industria Mobili S.p.A. di Cantù, Azienda che commercializza i propri prodotti con il marchio registrato RIVA 1920, promuove un concorso di idee, in collaborazione con Fondazione di Venezia e ExpoVenice per la progettazione di una panchina / seduta per esterno impiegando e valorizzando il concetto del riuso del legno delle BRICCOLE di VENEZIA nonché elementi marginali a completamento del prodotto stesso (ad esempio altre tipologia di legno di forestazione, metallo, vetro, ecc). La partecipazione al Concorso è aperta a tutti i cittadini maggiorenni.Sono previste due classi di partecipazione:
Classe 1:
Under 26 (26° anno di età non ancora compiuto in data 28.02. 2011)
- Studenti, architetti, designer provenienti dalle Università di Architettura, Design,
Scuole o Istituti di Design e Accademie di Belle Arti.
Classe 2:
Over 26 (26° anno di età già compiuto il 28.02.2011)
- Studenti, architetti, designer laureati o diplomati provenienti dalle medesime
Università, Scuole o Istituti della Classe 1.
Per ognuna delle due classi è ammessa la partecipazione in gruppo, nel qual caso i partecipanti dovranno designare un capogruppo con apposita dichiarazione, firmata da ciascun partecipante, da allegare all’elaborato del Concorso.

Il Capogruppo sarà responsabile a tutti gli effetti nei confronti degli organizzatori del Concorso nonché unico soggetto legittimato al ritiro di eventuali premi.

Scadenza del bando
Gli elaborati dovranno pervenire non oltre il giorno 28.02.2011
presso: RIVA INDUSTRIA MOBILI SPA
Via Milano 137
22063 Cantù (CO)

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU