Caricamento...

Macchina semplice

Dal 13.12.2010 al 15.12.2010

Il 14 Dicembre 2010 alle ore 18,30 in via Solferino 17 ha luogo la presentazione del libro Macchina semplice. Dall’architettura al design 100 anni di maniglie Olivari

Macchina semplice: Indagine su un oggetto apparentemente semplice
Il 14 Dicembre 2010 alle ore 18,30 in via Solferino 17 Stefano Casciani, Moreno Gentili, Piero Lissoni e Alessandro Mendini, moderati da Maurizio De Caro, presentano il libro Macchina semplice. Dall’architettura al design 100 anni di maniglie Olivari

Olivari festeggia a Venezia i 99 anni di attività nel mondo dell’architettura e del design con una mostra e un libro.

La produzione Olivari, a partire dal 1911, dopo una lunga storia di collaborazione con i migliori architetti e designer principalmente italiani, è stata caratterizzata negli ultimi vent’anni da una visione progettuale più ampia, elaborata dalla terza generazione imprenditoriale della famiglia.

 Nuovi importanti esponenti dell’architettura internazionale hanno riprogettato la maniglia, migliorando ancora la già alta qualità del prodotto, parallelamente allo sviluppo della ricerca tecnologica eco-compatibile sulle lavorazioni.
La maniglia è davvero un piccolo concentrato di grandi problemi – scrive Stefano Casciani nel testo introduttivo del libro - uno strumento ergonomico, che può ostacolare o facilitare l’uso quotidiano degli ambienti; un elemento indispensabile dell’arredo, per cui si possono passare giornate a scegliere il modello più adatto allo stile degli ambienti; ma anche l’unico punto formalmente caratterizzato in spazi spesso anonimi, forse l’ultimo dei legami antichi tra edificio e persona. Quando apriamo o chiudiamo una porta compiamo ancora un gesto simbolico, immutato da secoli: prendere per mano l’architettura.


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU