Caricamento...

Progettare con il vetro

Dal 04.11.2010 al 20.11.2010

Giovedì 2 dicembre 2010 al Nhow Hotel di Milano ha luogo il convegno su nuovi sviluppi e opportunità di business per la progettazione con il vetro

Nuovi sviluppi e opportunità di business
da oggi al 2015
Milano, giovedì 2 dicembre 2010

Programma
Chairmain: Simona Piccolo, Rivista del Vetro, Reed Business Information

9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30 Le tendenze architettoniche: dove sta andando il mercato?
Scenario e visione
Facciate in vetro: il progetto della casa del mare
- L’uso creativo delle facciate in vetro strutturale
- Utilizzo del vetro nelle facciate di Stefano Boeri Architetti
Michele Brunello, Architetto, Stefano Boeri Architetti

Vetro per edilizia: stato dell’arte delle normative italiane ed europee
sull’incollaggio delle vetrate strutturali
- UNI EN 13022-1: 2010
- UNI EN 13022-2: 2010
Ennio Mognato, Settore Vetro Piano, Stazione Sperimentale Vetro
10.45 Coffee break
Isolamento acustico e controllo ambientale
- Limiti di legge
- Norme tecniche
- Classificazione acustica degli edifici
Matteo Borghi, Tecnico acustico, Anit

Una galleria energetica a Pisa: telai modulari in travi vitree Tensegrity
nello sviluppo di nuove strategie urbane sostenibili
per i centri storici
- La concezione strutturale delle Travi Vitree TVT
- Strategie urbane sostenibili per le città storiche
Maurizio Froli, Dipartimento di Ingegneria Civile, Sede di Strutture,
Università di Pisa
Alessandro Melis, Architetto, Heliopolis 21 Architetti Associati
12.45 Spazio riservato alle domande
13.00 Colazione di lavoro
Le prospettive tecnologiche dell’involucro evoluto
- Il fattore climatico come spinta all’innovazione nel settore dei curtain wall
- Il progetto come luogo di innovazione
Sergio Croce, Professore, Best-Politecnico di Milano
Etichettatura energetica dei serramenti
- Le Direttive (la fonte)
- Dove siamo (lo stato delle cose)
- Dove vogliamo andare (l’obiettivo)
Mario Boschi, Commissione Vetro, UNI
17.30 Conclusione della giornata

Per informazioni

Reed Eventi - Reed Business Information SpA
Graziella Cruciani
Tel. +39 02 81830309 - Fax +39 02 81830411
e-mail: graziella.cruciani@reedbusiness.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU