Caricamento...

Housing Contest

Dal 03.12.2010 al 15.12.2010

Martedì 14 dicembre ore 17.30 all'Urban Center. Incontro dedicato al Repertorio di progetti per edifici residenziali ad elevate prestazioni e basso costo

Housing Contest Event

Martedì 14 dicembre ore 17.30 all'Urban Center Galleria Vittorio Emanuele 11/12 Milano. Incontro dedicato al Bando Europeo per la formazione di un Repertorio di progetti per edifici residenziali ad elevate prestazioni e basso costo.
Interverranno:
Carlo Masseroli, Assessore allo Sviluppodel Territorio di Milano
Claudio De Albertis, Presidente Assimpredil Ance
Giovanni De Ponti, Amministratore Delegato di FederlegnoArredo
Daniela Volpi, Presidente Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
Francesco Orofino, Presidente IN/ARCH
Pierluigi Nicolin, Giuria qualitativa Housing Contest

Per adesioni Claudia Basso c.basso@assimpredilance.it

Assimpredil Ance, FederlegnoArredo, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano e IN/ARCH Sezione Lombarda insieme all’Assessorato allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano hanno deciso di lanciare una sfida a:progettisti, imprese di costruzione, produttori di componenti anche di arredo, promuovendo il “Bando Europeo per la formazione di un Repertorio di Progetti per Edifici Residenziali ad alte prestazioni e basso costo”.Per informazioni consultare il Bando pubblicato sul nostro sito, iscrizioni fino al 21 gennaio 2011 e gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 31 maggio 2011.

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU