Caricamento...

Premio giornalistico Enrico Dell’Acqua

Dal 15.02.2011 al 28.02.2011

L’Associazione Enrico Dell’Acqua (apolitica, apartitica e senza finalità di lucro) è stata costituita nel 1997 da Ceam (Consorzio Export Alto Milanese)
che associa 25 Piccole e Medie Aziende meccanotessili.

L’associazione indice un premio giornalistico finalizzato all’interpretazione e alla valorizzazione della figura umana e imprenditoriale di Enrico Dell’Acqua, in collaborazione con l’USPI (Unione Stampa Periodica Italiana) che rappresenta a livello nazionale le piccole e medie aziende editoriali.

Il premio Enrico Dell’Acqua è aperto ai giornalisti, professionisti e pubblicisti dei periodici italiani che vogliano inviare alla Segreteria organizzativa articoli già pubblicati o da pubblicare in relazione alle finalità descritte. Ulteriori informazioni sono rilevabili sul sito www.enricodellacqua.org.

La partecipazione al Premio è gratuita e gli autori dovranno far pervenire i loro elaborati entro il 28 febbraio 2011 alla Segreteria organizzativa, a
mezzo cartaceo, su CD, o in formato PDF all’indirizzo di posta elettronica.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Sergio Colombo – Segretario Associazione
Dell’Acqua
Viale Cadorna 12 - 21052 - Busto Arsizio (VA)
Tel: 0331/633.194 – Fax: 0331/332.160
Email: info@enricodellacqua.org

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU