Caricamento...

Giappone

Dal 30.11.2010 al 15.02.2011

ISAI, Istituto Superiore Architettura Interni e SlowTour organizzano un viaggio studio in Giappone, dal 13 al 23 aprile  2011 a Osaka, Kyoto, Yokohama, Tokyo.

Un viaggio attraverso  l'architettura storica e contemporanea del Giappone
Una chiave per iniziare a capire "l'altra faccia del mondo"; un intero universo, che ha incrociato la nostra storia e influenzato la cultura di tutto l'occidente, fin dal Seicento. Tutto questo vissuto nel momento della fioritura dei ciliegi, "un rito di passaggio" che tocca ogni abitante del Paese del Sol Levante.
Dalle case tradizionali alle residenze imperiali, alle opere di oggi: la lezione degli architetti giapponesi è, come raramente accade nel mondo di oggi, tramandare il senso profondo dell' "eredità  dei padri".

In allegato il programma dettagliato e il modulo di adesione

Itinerario arch. Lucio Pirotti
Logistica arch. Michela Gianello
Segreteria Organizzativa dr.ssa Elena Pangrazi
cell. 333.1201773 fax 0444-532588 email sslowtour@gmail.com

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU