Caricamento...

Alejandro de la Sota

Dal 24.11.2010 al 19.12.2010

Il 1 dicembre si inaugura a Milano una mostra dell'opera completa di Alejandro de la Sota. L'evento è accompagnato da una conferenza e dall'uscita di un libro dedicato all'architetto

Mostra antologica dell'opera completa di Alejandro de la Sota
Dipartimento di Progettazione dell'Architettura
Spazio mostre Facoltà di Architettura Civile
Milano Bovisa - Politecnico di Milano
via Durando 10, 20158 MILANO
dal 01 al 18 dicembre 2010

La mostra si inaugura mercoledì 1 dicembre:

ore 11,15 - aula CT25
- Teresa Couceiro, direttrice Fundación de la Sota, presenta la figura dell'architetto madrileno,
- Simona Pierini, architetto e docente di composizione architettonica presso il Politecnico di Milano, presenta il libro "Alejandro de la Sota, dalla materia all'astrazione" (in allegato la copertina)

ore 14,15 - sala mostre
- Visita alla mostra

Biografia:
Alejandro de la Sota nasce a Pontevedra, in Galizia nel 1913. Si laurea in architettura a Madrid nel 1941, dove prende il dottorato nel 1965. Dal 1956 al 1972 insegna alla ETSAM fino alla rinuncia all’insegnamento dopo la sconfitta in un concorso a cattedra. E’ stato l’architetto dell’Istituto Nacional de Colonización, della Dirección General de Correos, di Aviaco e di Iberia. Ha tenuto conferenze e lezioni in numerose facoltà di architettura in Spagna e all’estero, tra cui ricordiamo la Architectural Association London, la Technische Universität München e Harvard. Attualmente le sue opere, di cui il Gobierno Civil di Tarragona del 1957 e il Gimnasio Maravillas del 1961 sono gli edifici più emblematici, e la sua figura di maestro di tre generazioni di architetti, sono considerate tra la più influenti nella seconda metà del XX secolo in Spagna, continuando a stupire architetti, storici e critici di tutto il mondo.

Sito della Fundación de la Sota:
www.alejandrodelasota.org

Sede:
Spazio mostre
Facoltà di Architettura Civile - Milano Bovisa - Politecnico di Milano
via Durando, 10 - 20158 MILANO
dal 01.12 al 18.12

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più