Caricamento...

Corso di inglese

Dal 22.11.2010 al 02.12.2010

Laboratorio DAGAD organizza un corso di Inglese; le lezioni si terranno presso la sede di DAGAD, alla Fabbrica del Vapore, via Procaccini, 4, Milano. Dal 1 dicembre

Laboratorio DAGAD organizza un corso di Inglese dedicato a Ingegneri, Architetti, Artisti e operatori del settore.Le lezioni si terranno presso la sede di DAGAD alla Fabbrica del Vapore, via Procaccini, 4 a Milano, ogni mercoledì dalle ore 19.30 alle ore 21.30. Il corso di 50 ore è articolato in 25 lezioni a partire da novembre 2010, e ha un costo di 370 euro che comprende il materiale didattico e un testo di studio.

Sarà strutturato in lezioni frontali, lavoro a coppie e gruppi, simulazioni.
Docente la dott.ssa Elisa Gattarossa. Durante la prima giornata verranno identificati i livelli iniziali e si stabilirà l’obiettivo collettivo o dei differenti gruppi.

Se compatibile con le competenze di partenza, si proporrà ai partecipanti il raggiungimento di un livello ufficiale e si avvieranno quanti lo desiderino, a sostenere l’esame. Il corso non è professionalizzante. Sarà consegnata documentazione di studio relativa all’architettura.

Info:
Laboratorio DAGAD
Fabbrica del Vapore
Via Procaccini 4
20154 Milano
Tel 02 36587283
www.laboratoriodagad.it
info@laboratoriodagad.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più