Caricamento...

Concorso internazionale "Orti e Giardini". Fiera di Genova

Dal 17.11.2010 al 29.11.2010

Fiera di Genova nell'ambito della manifestazione "Euroflora" che si svolgerà il prossimo anno dal 21 aprile al 1° maggio ha  bandito un concorso internazionale dedicato ai progettisti per lo sviluppo di idee per la realizzazione di spazi espositivi sul tema "Orti e giardini".

Come esplicitato nel bando allegato, Fiera di Genova assegnerà gratuitamente gli spazi espositivi ai concorrenti che avranno presentato i migliori progetti così come concorrerà alla realizzazione fornendo, oltre allo spazio, anche il substrato (sabbia) e tappeto erboso in misura di un terzo della superficie assegnata.

Euroflora, con i suoi oltre 550.000 visitatori previsti, fornirà una eccezionale vetrina per tutti coloro che si cimenteranno nella realizzazione di queste presentazioni che per la prossima edizione dovranno avere come oggetto sia i giardini che anche gli orti.

Tutte le realizzazioni parteciperanno all'apposito concorso previsto nella sezione speciale del "libro concorsi" che potete consultare sul sito di Euroflora www.euroflora2011.it

In allegato il bando.

Ulteriori info:
Fiera di Genova SpA
Servizio Commerciale
piazzale J.F. Kennedy 1
16129 Genova
tel:  010 5391265 - fax: 010 5391285
email: pia.inzirillo@fiera.ge.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU