Caricamento...

Dissonanze. Hangar Bicocca

Dal 26.10.2010 al 18.12.2010

Mercoledì 17 novembre l'HangarBicocca presenta l'opera di Elisabetta Di Maggio, che si inserisce nel primo quarto della mostra temporanea Terre Vulnerabili. Segue aperitivo all'HB Bistrot

Mercoledì 17 novembre, alle 19.30, l'HangarBicocca presenterà l'opera Dissonanze di Elisabetta Di Maggio, che si inserisce nel primo quarto della mostra temporanea Terre Vulnerabili-a growing exhibition.Un modo nuovo per vedere la mostra: una passeggiata con voce. Una visita guidata alla mostra Terre vulnerabili raccontata dalla voce di Valeria Magli che in modo sperimentale puoi scaricare sul telefonino attraverso Bluetooth.

Il progetto “Terre vulnerabili” si articola in quattro mostre. Trattandosi di un progetto il cui funzionamento vuole essere il piu’ vicino possibile a quello della crescita di un organismo vivente o di una pianta che si sviluppa nel tempo, ogni mostra rappresenta un momento espositivo unico, irripetibile e diverso rispetto all’altro come le diverse fasi della vita. Tutti i lavori delle quattro mostre del progetto “Terre vulnerabili” sono site specific e/o ripensati appositamente per lo spazio dell’Hangar.

L'evento sarà accompagnato da un aperitivo all'HB Bistrot. Ore 19.30.

Sede:
Hangar Bicocca
via Chiese 2
Milano 20126
http://www.hangarbicocca.it/page/event/517/id/627/period/future/year/2010

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU