Caricamento...

Città e architetture a Modena nel Novecento. Modena

Dal 11.11.2010 al 02.12.2010

Dopo le lezioni "Architettura e città nel Novecento" della scorsa primavera, il secondo appuntamento del progetto“Città e architetture a Modena nel Novecento", ideato e promosso dall'Ufficio Ricerche e Documentazione sulla Storia urbana dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Modena, sarà il Convegno-Forum "Città e architetture a Modena nel Novecento", che si terrà giovedì 2 dicembre 2010, dalle ore 9:30 alle ore 18:30, presso il Teatro Fondazione Collegio San Carlo, via San Carlo 5 a Modena.

La giornata, il cui programma - che potrà subire variazioni - è in allegato, presenterà una doppia struttura, con il Convegno alla mattina, diviso in due sessioni di lavoro, ed il Forum "Conoscere, informare, governare" al pomeriggio.
Dopo il Convegno sui temi del progetto, il Forum vedrà la partecipazione di amministratori, professionisti, esperti, imprese, associazioni, enti ed istituti che collaborano al progetto su un tema centrale come quello della conoscenza e dell'informazione ai cittadini attraverso progetti e strutture dedicati.

Il progetto "Città e Architetture a Modena nel Novecento", un progetto di ricerca e informazione biennale sulla storia della città nel secolo scorso, è realizzato con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, l'impegno diretto degli Assessorati alla Programmazione e Gestione del Territorio e ai Lavori Pubblici, oltre all'Assessorato alla Cultura già citato, la collaborazione ed il contributo dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Modena e di associazioni, organizzazioni e imprese come Acer, Ance, Cme, Abitcoop, GruppoHera.

Vi ricordiamo che l'ingresso è libero e che su richiesta saranno rilasciati attestati di partecipazione.

Info:
Alessandro Ghinoi
Ufficio Ricerche e Documentazione
sulla Storia urbana del Comune di Modena
tel.059-2033876-5
catia.mazzeri@comune.modena.it
alessandro.ghinoi@comune.modena.it
web www.cittasostenibile.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU