Caricamento...

Primo workshop di formazione sul PGT

Dal 10.11.2010 al 17.11.2010

Martedì 16 novembre alle ore 9.30 all'Auditorium San Fedele a Milano ha luogo il primo workshop di formazione sul PGT. Accredito obbligatorio

Il Consiglio Comunale, lo scorso 14 luglio, ha adottato il Piano di Governo del Territorio come richiesto dalla Legge Regionale n. 12/2005.

Il nuovo strumento formalizza le politiche territoriali proponendo da un lato una semplificazione procedurale per l’attuazione degli interventi edilizi e dall’altro i dispositivi per un nuovo sistema di welfare.

Il 15 novembre si conclude la fase per la presentazione delle osservazioni. L’Amministrazione entro i 90 giorni successivi provvederà a predisporre le controdeduzioni che il Consiglio Comunale sarà chiamato ad approvare entro il 14 febbraio 2011. Il workshop è rivolto a professionisti e operatori del settore al fine di illustrare principi, innovazioni e meccanismi introdotti dal Piano.

Il Piano di Governo del Territorio
Primo workshop di formazione esterna

Martedì 16 novembre 2010 ore 9.30 – 13.00

Teatro Auditorium San Fedele
Via Ulrico Hoepli, 3/b Milano (Zona San Babila)

Si prega di confermare la partecipazione inviando una email a urbancenter@comune.milano.it


È possibile anticipare dei quesiti da sottoporre ai relatori, compilando la scheda allegata e inviandola al medesimo indirizzo urbancenter@comune.milano.it

Programma

Ore 9.30 Apertura dei lavori
Carlo Masseroli
Assessore allo Sviluppo del Territorio
La riforma delle politiche territoriali
Giovanni Oggioni
Direttore Settore Pianificazione Urbanistica Generale
Le linee di indirizzo del nuovo PGT
Marino Bottini
Responsabile del Servizio di
Coordinamento Pianificazione Urbanistica Generale
La struttura del Piano dei Servizi
Paolo Simonetti
Direttore Centrale Sviluppo del Territorio
Illustrazione di alcuni esempi applicativi
Ore 12.00 Domande e risposte
Ore 13.00 Chiusura dei lavori

Sede distaccata in collegamento video
Assimpredil ANCE
Via San Maurilio, 21 ‐ Milano


L’iniziativa è svolta in collaborazione con


Assimpredil ANCE
Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano
Ordine degli Avvocati di Milano
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Milano
Collegio Notarile di Milano

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU