Caricamento...

Attivazione servizio di consultazione telematica delle planimetrie catastali

Dal 10.11.2010 al 10.12.2010

Attivazione servizio di consultazione telematica delle planimetrie catastali

Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia del Territorio del 16 settembre 2010, consultabile sul sito www.agenziaterritorio.it. sono state disciplinate le modalità di consultazione telematica delle planimetrie catastali delle unità immobiliari urbane, con esclusione di quelle relative agli immobili censiti nelle categorie B3 (prigioni e riformatori), DS (istituti di credito, cambio ed assicurazione), ES (fabbricati costituenti fortificazioni e loro dipendenze). Con successivo comunicato del 19 ottobre 2010 è stato attivato tale servizio a partire dal 20 ottobre u.s.

Il servizio è riservato ai soggetti abilitati alla trasmissione telematica degli atti tecnici di aggiornamento del catasto urbano ed ai pubblici ufficiali incaricati della stipula di atti concernenti beni immobili tramite il portale SISTER.

Per la visura delle planimetrie non disponibili a sistema occorre ricorrere al servizio di Contact Center, accessibile dal sito dell'Agenzia del Territorio, oppure direttamente ai servizi all'utenza dell'Ufficio.

Si informa, altresì, che con altro provvedimento del Direttore dell'Agenzia, a decorrere dal 2 novembre u.s., la trasmissione telematica dei modelli unici informatici catastali devono essere sottoscritti mediante firma digitale dal professionista che li ha redatti. I professionisti che già dispongono di firme elettroniche, fornite fino al 29 ottobre 2010 dall'Agenzia del Territorio, possono trasmettere detti modelli per via telematica con firma elettronica fino al 13 marzo 2011. Entro tale data di conseguenza ciascun professionista dovrà dotarsi di firma digitale da comunicare all'Agenzia tramite apposito modulo disponibile alla pagina web: www.agenziaterritorio.it/modulistica/modulisticagenerica/. Il modulo di richiesta da compilare in ogni sua parte dovrà essere trasmesso per la successiva abilitazione all'indirizzo mail di questo ufficio: up milano assistenza@agenziaterritorio.it con posta elettronica non certificata. Le attivazioni delle firme digitali, che sostituiranno quelle elettroniche, verranno direttamente inviate all'indirizzo mail del richiedente.

In allegato il comunicato.


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU