Caricamento...

Open neighborhood

Dal 04.11.2010 al 03.12.2010

Lo Studio Migliore+Servetto inaugura mercoledì 10 novembre presso Assab One, a Milano, una mostra di venti progetti su via Padova, immaginando un nuovo sistema di spazi aperti

Lo Studio Migliore+Servetto inagura la mostra
"OPEN NEIGHBORHOOD VIA PADOVA - QUARTIERE APERTO. 20 progetti per via Padova" , a cura dei professori Giampiero Bosoni e Ico Migliore.

Il "laboratorio di progetto" del corso di Design degli Interni del Politecnico di Milano inaugura mercoledì 10 novembre alle ore 19.00 presso Assab One.

Nell’Anno Accademico 2009-10 gli studenti del IV anno sono stati invitati a confrontarsi con le problematiche di via Padova e dintorni e a immaginare per questa realtà un nuovo sistema “aperto” di spazi, di attività, di sollecitazioni in grado di portare alla luce ed espandere le numerose energie positive già attive in quest’area. Per orientare i loro progetti gli studenti hanno condotto un'indagine sul campo, effettuando numerosi sopralluoghi, prendendo contatto con cittadini e negozianti e con le associazioni attive nel quartiere. Le proposte avanzate visualizzano questa realtà urbana come un'identità in continua evoluzione grazie alla creazione di una rete dinamica di originali luoghi di incontro e di scambio, di
diversi spazi di servizio e di comunicazione, di sistemi di vendita innovativi e forme espositive inedite, tenendo sempre presente la memoria storica del quartiere, che dovrebbe trovare in questa rivitalizzazione progettuale un nuovo strumento di lettura e di proiezione del suo futuro. La mostra dei venti progetti, allestita dagli studenti con la supervisione dei docenti, è introdotta dalla proiezione di altrettanti brevi video ed è accompagnata da un magazine che raccoglie e contestualizza i risultati del laboratorio.


Calendario e sede:
Assab One, Associazioe promozione arte contemporanea
Via Assab 1, Milano
Dall'11 novembre al 3 dicembre, dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00.

Maggiori informazioni in allegato.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU