Caricamento...

Ville e Giardini Storici

Dal 08.11.2010 al 12.11.2010

Giovedì 11 novembre alle ore 14.30 si terrà a Villa Mylius, Sesto San Giovanni, un incontro sulla progettazione partecipata del patrimonio sestese tra conservazione e trasformazione

Ville e Giardini Storici, Verso una progettazione partecipata del patrimonio
sestese tra conservazione e trasformazione.
Giovedì 11 novembre ore 14.30, press Villa Mylius a Sesto San Giovanni.

Programma
:
- Saluti istituzionali: Ersilia Brambilla, Assessore all’Ambiente, Comune di Sesto San Giovanni
- Finalità e obiettivi degli incontri tecnici promossi presso i Comuni aderenti alla Rete dei Giardini Storici: Laura Sabrina Pelissetti Presidente ReGiS, Centro Documentazione Storica, Comune di Cinisello Balsamo
- Entità e problematiche del patrimonio paesaggistico dell’area milanese e briantea: Rossana Ghiringhelli Direttore Parco Agricolo Sud Milano, Provincia di Milano
- La trasformazione del verde storico preindustriale: il caso di Sesto San Giovanni: Silvana Garu già Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici di Milano, delegata ReGiS
- I progetti di riqualicazione dei giardini storici in corso a Sesto San Giovanni e le forme di partecipazione sperimentate: la Commissione giardini storici sestesi, l'Associazione Verdisegni, l'Associazione Fiordimylius: Fabio Fabbri Direttore Settore Qualità urbana, Comune di Sesto San Giovanni

L’incontro è organizzato dal Comune di Sesto San Giovanni, in collaborazione con ReGiS - Rete dei Giardini Storici network di informazione e confronto tra soggetti
pubblici proprietari o gestori di giardini e parchi storici aperti al pubblico, di cui Sesto San Giovanni fa parte dal 2009.

Sede e orari:
11 novembre 2010 ore 14:30
Villa Mylius, Largo La Marmora n. 17
Sesto San Giovanni

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU