Caricamento...

Per Ernesto Treccani

Dal 05.11.2010 al 28.01.2011

La mostra si inaugura martedì 16 novembre alla Fondazione Corrente. Il 23 c.m. si terrà invece il convegno sul maestro all'Università degli Studi di Milano

Martedì 16 novembre ore 18 si inaugura la mostra Per Ernesto Treccani. Omaggio a un poeta delle immagini; prosegue fino al 28 gennaio 2011.

La mostra collettiva è a cura di Giorgio Seveso, di seguito sono riportate alcune sue riflessioni:
"In occasione del primo anniversario della scomparsa di Ernesto Treccani abbiamo chiesto a ventisei artisti italiani suoi amici un’opera dedicata alla memoria di Treccani. Una immagine cioè tratta da un’emozione, da una reminiscenza, da un aneddoto: uno stimolo poetico legato o ricavato da un ricordo, da una traccia del suo lavoro, da un segno umano lasciato dalla sua personalità… Ne è emersa questa galleria di piccole opere affascinanti e tenerissime, fatte di pensieri diversi, di una interpretazione dell’omaggio priva assolutamente di qualsivoglia retorica o senso della circostanza, distribuita su registri unici e personalissimi sia come tecnica che come data, dimensione e quant’altro. Alcuni hanno lavorato ad u na loro idea, a un’intuizione della memoria o della fantasia; altri hanno trovato qualcosa di preesistente, un’immagine testimoniale del loro linguaggio che in qualche modo hanno rivolto al pensiero dell’amico, scoprendola adeguata a ritrovarvi o a evocare un’allusione, un ricordo, una coincidenza..."

Martedì 23 novembre dalle 9.30 alle 18.00 si terrà il convengo "Ernesto Treccani: la condizione dell’artista è la condizione dell’uomo”, sull’opera e sulla vita del maestro, presso la Sala Crociera Alta – Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono 7  – Milano.

Sede:
Fondazione Corrente
via Carlo Porta, 5
20121 Milano
tel e fax 02-6572627
ma-gio: 9-12.30 e 15-18.30
ven: 15-18.30
www.fondazionecorrente.org


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU