Caricamento...

La Bibbia sulle strade dell'uomo. Messina

Dal 05.11.2010 al 19.11.2010

La Bibbia sulle strade dell'uomo, Da dominatori a custodi del creato, dal 19 al 20 novembre 2010, presso l'Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza Università di Messina.

Ispirandoci alla riflessione sull'ambiente del Consiglio Ecumenico delle Chiese
che, fin dagli anni Ottanta, ha promosso l'impegno in favore della pace e dellʼintegrità del creato, vorremmo contribuire a delineare unʼetica ecologica che
si coniughi con le richieste di giustizia che vengono sollevate dai Paesi in via di sviluppo e, se pure in forme diverse, dalle società occidentali.
Lʼobiettivo è quello di evidenziare la connessione tra sfruttamento sconsiderato, degrado dellʼambiente naturale e del territorio – le cui tragiche conseguenze la nostra città ha dovuto recentemente subire – e sfruttamento degli esseri umani, asserviti alle ormai globalizzate logiche consumistiche ed alle conseguenti dinamiche di assoggettamento e sopraffazione. Un rinnovato atteggiamento di attenzione, rispetto e custodia del mondo, di salvaguardia e condivisione delle risorse naturali – dellʼacqua innanzitutto – di sapiente e paziente coltivazione della terra, estranea ad ogni smodata ricerca di crescita illimitata, potrà destare una nuova responsabilità etica, sociale e politica nei confronti dellʼuomo e della sua duplicedignità di creatura e custode del mondo.

Programma del convegno in allegato.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU