Caricamento...

Riforma previdenziale, aumento del contributo integrativo

Dal 04.11.2010 al 04.11.2011

La riforma previdenziale di Inarcassa. Aumento del Contributo integrativo.

Con Decreto Interministeriale del 5 marzo 201O è stata approvata la riforma previdenziale di Inarcassa, per assicurare la sostenibilità di lungo periodo del sistema pensionistico della Associazione, l'adeguatezza dei livelli pensionistici e l'introduzione di nuove prestazioni di natura assistenziale.

Per quanto d'interesse, si fa presente che le modifiche/novità introdotte comportano, in particolare, l'elevazione della aliquota del contributo integrativo dal 2% al 4% su tutte le fatture di natura professionale che verranno emesse dal 10 gennaio 2011, da tutti gli iscritti agli Albi degli Ingegneri e degli Architetti e dalle Società di Professionisti e Società di Ingegneria.

L'art. 23 dello Statuto di Inarcassa, in merito alla contribuzione integrativa, si rammenta, prevede l'obbligo di applicare tale maggiorazione percentuale su tutti i corrispettivi rientranti nel volume annuale di affari ai fini dell' IVA e di versarne ad Inarcassa il relativo ammontare, ripetibile nei confronti del committente.

Si ricorda con l'occasione che, ai sensi della legge n. l 66/0? introduttiva dell'obbligo della richiesta da parte delle Stazioni Appaltanti del certificato di regolarità, l'adempimento degli obblighi contributivi nei confronti di Inarcassa, costituisce per i professionisti e le società sopraindicati una condizione inderogabile per la partecipazione a gare di appalto e quindi per l'affidamento dell'incarico. La disponibilità, da parte di questa Associazione, ad un tempestivo rilascio della certificazione di regolarità che le Stazioni Appaltanti sono tenute a richiedere viene ampiamente ribadita in questa sede, nella più ampia prospettiva di reciproca collaborazione.

Info:
Via Salaria, 229 - 00199 Roma
te. 06.852741 - fax 06.85274211
pec: prolocollo@pec.inarcassa.org
info tel. 06.85274330
www.inarcassa.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU