Caricamento...

Software professionale a costo ZERO, o quasi

Dal 03.11.2010 al 19.11.2010

L'Ordine degli Architetti di Milano organizza una serata sui software Open Source giovedì 18 novembre 2010 ore 21.15

Panoramica del mondo open source e presentazione dei nuovi corsi dedicati ai professionisti del progetto di architettura.

Giovedì 18 novembre 2010, ore 21.15, via Solferino 17.

L'Ordine degli Architetti di Milano, preso atto della diffusione di programmi software open source (letteralmente Codice Libero/Aperto) dedicati alla professione, organizza una serie di corsi di formazione per approfondirne l'utilizzo di Double cad, SketchUp, Blender 3D e Gimp.

Questi software sono frutto della collaborazione di più parti e di più competenze (in genere libera e spontanea) che permette al prodotto finale di raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di lavoro.

L'idea di questo ciclo di corsi nasce dall'esigenza di esplorare strumenti poco conosciuti ma efficaci che consentono operare nella legalità, pur disponendo di budget limitati, nell’ottica dell’aggiornamento continuo della professione.

Per presentare questo ciclo di corsi e, più in generale, per approfondire il mondo dei software open source l’Ordine organizza una serata giovedì 18 Novembre ore 21.15 in via Solferino 17 (ingresso dal cancello)


Alla serata partecipano:

Maurizio Burragato, responsabile corso Gimp

Marco Donizelli, responsabile corso SketchUp

Marco Ferrara, responsabile corso Blender3D

Marzia Filatrella, responsabile corso Double Cad


Modera:

Enrico Togni, coordinatore del ciclo di corsi


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU