Caricamento...

Un acquario sull'oceano

Dal 06.10.2010 al 29.10.2010

Il 28 Ottobre alle 21.15 una serata dedicata all'ampliamento dell'Oceanario di Lisbona. Pedro Campos Costa e Luís Miguel Rodrigues coordinati da Franco Raggi. Ingresso da via Solferino 17

L’Ordine degli Architetti di Milano sulla scia delle numerose serate organizzate per dibattere le eredità architettoniche e urbanistiche lasciate al territorio dalle esposizioni universali ha deciso di ospitare il progettista dell’estensione del Oceanario di Lisbona in dibattito con un rappresentante di Parque Expo.
Questo progetto di estensione – racconta il progettista Pedro Campos Costa -  non vuole interrompere uno spazio pubblico consolidato e di grande dinamica. Al contrario, cerca di “ampliare” le sue possibilità, risolvendo la relazione con un edificio esistente dalla grande presenza architettonica e con le aggravanti di uno spazio oggi in processo di qualificazione come patrimonio architettonico. La sfida è quella di creare un edificio che non sia semplicemente un artefatto architettonico isolato, ma che risponda alle problematiche urbane e dialoghi con l’edificio esistente senza sovrapporsi.
Luís Miguel Rodrigues – responsabile dell’ufficio tecnico di Parque Expo – riporta la discussione alle origini, affrontando il tema di come l'EXPO fu concepita e realizzata, anche in vista dell'utilizzo futuro di strutture e infrastrutture sia a livello architettonico che urbanistico.
Di fatto questo è il tema cruciale del "dopo-EXPO", ed è molto interessante, in questo caso, poterne ricostruire la genesi.


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU