Caricamento...

AAA architetticercasi 2010: pubblicati i risultati

Dal 27.10.2010 al 27.11.2010

Si è conclusa la seconda edizione del concorso promosso da Confcooperative Federabitazione Lombardia, Legacoop Abitanti Lombardia ed Euromilano

Il concorso, rivolto a giovani architetti under 36, richiedeva l'elaborazione di una soluzione ideativa di un complesso di edilizia residenziale convenzionata e agevolata all’interno di una delle Unità di Intervento dell’area interessata dal Programma Integrato di Intervento “Cascina Merlata”, per il quale Cascina Merlata s.p.a. ha presentato nell’Ottobre 2009 la proposta definitiva al Comune di Milano.

Stefano Tropea, classe 1983, si è aggiudicato il primo premio della seconda edizione del concorso AAA architetticercasi 2010  che prevede anche il conferito dell’incarico per la stesura del progetto architettonico (preliminare e definitivo per ottenimento permessi) degli spazi aperti e di una porzione dell’edificato
dell’area di progetto prevista dal bando, in collaborazione con la struttura tecnica del soggetto attuatore dell’intervento.

Secondo classificato Matteo Cesare Parini, classe 1975;

Terzo classificato Giuseppe Francavilla, classe 1974.

Nella valutazione delle proposte la giuria ha tenuto conto di quattro temi fondamentali, Urbanità, Stili di vita, Abitare, Costruzione, oggetto della ricerca sul tema del progetto di residenza sociale urbana.

La commissione giudicatrice era composta da sette membri effettivi:
Ennio Brion, presidente;
Alessandro Maggioni, presidente di Confcooperative – Federabitazione
Lombardia;
Luciano Caffini, presidente di LegaCoop Abitanti Lombardia;
Matteo Citterio, architetto del Comune di Milano;
Giampiero Sanguigni, DEMOarchitects, vincitore della prima edizione
del Concorso;
Floriana Marotta, MAB arquitecura;
Aljosa Dekleva, dekleva gregoric arhitekti, giurato internazionale.

La premiazione e il convegno finale sono previsto per i primi mesi del 2011.

 

 

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU