Caricamento...

Milano e il suo Destino

Dal 26.10.2010 al 27.10.2010

26 ottobre alle ore 18, al Teatro Franco Parenti di Milano, in via Pier Lombardo 14 verrà presentato il libro di Carlo Tognoli e Ludovico Festa, edito da Boroli

Milano va prima amata e poi criticata. Le critiche, la contrapposizione delle idee e delle visioni politiche, sono sacrosante, ma non devono superare un certo limite. Capoluogo di una grande area urbana policentrica, dove gli altri centri sono le città lombarde, Como, Lecco, Bergamo, Cremona, Lodi, Pavia. Questo è il suo futuro: non perdere la consapevolezza della sua vera dimensione e della sua importanza".

E' questa la conclusione del saggioMilano e il suo Destino” di Carlo Tognoli e Ludovico Festa, edito da Boroli, che verrà presentato questa sera, 26 ottobre alle ore 18, al Teatro Franco Parenti di Milano, in via Pier Lombardo 14.

All'appuntamento, organizzato dagli Amici della Critica Sociale e dall'Associazione Pier Lombardo, coordinato da Sergio Scalpelli, interverranno Cesare Romiti, Gianni Cervetti e Ugo Finetti. Presiederà il dibattito Alessandro Colucci, assessore alla Regione Lombardia.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU