Caricamento...

Le energie rinnovabili e la difesa del territorio.

Dal 14.10.2010 al 21.10.2010

Mercoledì 20 ottobre 2010
dalle ore 9,30 alle 13,00 Società Umanitaria, sala Facchinetti ingresso da via San Barnaba 48 Milano.

MILANO ENERGIA è una Società di full service energetico che opera con successo nel rispetto dell’ambiente dal 1988. La missione di MILANO ENERGIA è la piena soddisfazione del Cliente attraverso l’erogazione di servizi nel mondo energetico per la progettazione, realizzazione e gestione di impianti tecnologici. In particolare MILANO ENERGIA si pone al fianco dei Clienti per soddisfare nel modo migliore le loro esigenze nel mondo dei sistemi energetici tradizionali,innovativi e con fonti rinnovabili, oltre ai sistemi di diagnosi energetica.L’orientamento alla qualità totale dei Clienti è da sempre confermato dagli attestati degli Enti - Certificatori, come la UNI EN ISO 9001 e le certificazioni CQOP SOA. L’attenzione ed il rispetto per i Clienti, i Collaboratori,i Concorrenti e l’Ambiente, confermati dall’adozione di un proprio codice etico, sono gli elementi distintivi con i quali MILANO ENERGIA interpreta la propria presenza sul mercato. In quest’ottica la Società ha organizzato la propria struttura per affrontare le nuove sfide tecnologiche attraverso un gruppo di professionisti,investendo importanti risorse finanziarie sia nella continua implementazione di soluzioni all’avanguardia sia nel rispetto rigoroso delle normative sulla sicurezza.

I N T E R V E N G O N O
Giovanni Poletti
Presidente di Milano Energia e Consorzio Ca’ Granda
Achille Colombo Clerici
Presidente Assoedilizia
Dino De Simone
Responsabile area pianificazione energetica
Cestec - Regione Lombardia
Antonello Tatti
FASI Associazione Energiaeambiente
Ugo Ferrari
Istituto Uomo e Ambiente
C O N C L U D E
Luca Coroneo
Milano Energia
“Grandi impianti fotovoltaici in contesti urbani:
l’esempio del quartiere Niguarda”
C O O R D I N A
Maurizio Spada
Direttore Istituto Uomo e Ambiente
Coffee break ore 11.00
è gradita la prenotazione e-mail direttore@uomoeambiente.org

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU