Caricamento...

Ecomondo

Dal 14.10.2010 al 07.11.2010

Dal 3 al 6 novembre a Rimini, si terrà un' importante fiera sulle tecnologie verdi e nuovi stili di vita, luogo di incontro tra l'industria dell'ambiente e della sostenibilità

Dal 3 al 6 novembre a Rimini Fiera, Ecomondo, Key Energy, Cooperambiente debutta il Forum Internazionale Ambiente e Energia: “Risorse e scelte: i nostri comuni futuri”.

Sarà l’anatra dal becco blu la mascotte di ECOMONDO 2010 la 14esima edizione della Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile. Ideata da Luciano Morselli con la collaborazione di Tetra Pak l’anatra dal becco blu contraddistinguerà graficamente la manifestazione, quale simbolo dell’emergenza ambientale.

In contemporanea ad Ecomondo, Key energy 4a Fiera Internazionale per l’Energia e la Mobilità Sostenibile, il Clima e le Risorse per un Nuovo Sviluppo e COOPERAMBIENTE, la fiera dell’offerta cooperativa riguardante energia e servizi per l’ambiente, in collaborazione con LegaCoop.

Attesi oltre 60mila visitatori su 110mila mq di esposizione con 1500 aziende per questo triplice appuntamento che rappresenta l’evento leader del settore in Italia.

In apertura il Forum Internazionale Ambiente e Energia “Risorse e scelte: i nostri comuni futuri”: progettato e realizzato da The European House-Ambrosetti e promosso da Conai – Consorzio Nazionale Imballaggi, Regione Emilia Romagna, Legacoop, Legambiente e Rimini Fiera.

Nell’area espositiva, spazi sul ciclo completo dei rifiuti (con un focus su quelli provenienti dall’edilizia e sull’autodemolizione), sulle più avanzate tecnologie di bonifica dei siti contaminati, riutilizzo delle zone industriali dismesse, tecnologie per il riuso delle acque, rigenerazione dei supporti di stampa; e ancora in vetrina, il monitoraggio dei consumi energtici la diagnosi e approvvigionamento da fonti “green’.

Le diverse declinazioni del tema dell’ambiente come motore della green economy e i mercati delle rinnovabili, l’efficienza energetica, l’ecodiplomazia saranno rispettivamente al centro del programma scientifico di ECOMONDO coordinato da Luciano Morselli e di quello di KEY ENERGY coordinato da Gianni Silvestrini.

Nel frattempo, nel cuore di Rimini, dal 29 ottobre al 7 novembre, “Biodiversiamoci”, 3a edizione di AmbienteFestival: incontri, spettacoli, presentazioni, mostre, eventi e laboratori avvolgeranno la città di verde biodiverso, per dare corpo a una sostenibilità a portata di mano, concreta e praticabile.

Il giorno 4 novembre si terrà la Conferenza Nazionale "Progetti e strategie urbane per città e territori sostenibili - Rassegna di impegni e buone esperienze delle città nel climate change", progettata dal Gruppo di Lavoro Città sostenibili, in collaborazione con eAmbiente, per proporre una Rassegna di impegni e buone esperienze delle città nel climate change. L’iniziativa si svolge dalle ore 9,30 alle ore 13,30.

Il giorno 5 novembre, presso il Padiglione C3, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, verrà presentato il rapporto bonifiche Federambiente 2010. Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 3 novembre al link: http://www.federambiente.it/iscrizione_rapporto_bonifiche.asp

PRESS CONTACT: 
servizi di comunicazione e media relation, Rimini Fiera Spa +39-0541-744.510 press@riminifiera.i. Maggiori info al sito: www.ecomondo.com

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU