Caricamento...

Pelucchi illumina il museo Maxxi di Roma

Dal 12.10.2010 al 21.10.2010

Mercoledì 20 ottobre alle ore 18.00, presso la nostra sede, si terrà un seminario sul progetto dell'illuminazione esterna del Museo Maxxi di Roma, curato da Pelucchi

Mercoledì 20 ottobre alle ore 18.00, in sede, si terrà presso la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano in via Solferino 19, un seminario sul progetto dell'illuminazione esterna del Museo Maxxi di Roma, curato da Pelucchi. Il seminario è gratuito previa prenotazione.

Un progetto illuminato:  Pelucchi illumina il museo Maxxi di Roma

Luce intesa come strumento di valorizzazione funzionale e architettonica di strutture museali e non solo. Questo è l’elemento chiave che ha portato Pelucchi a sviluppare soluzioni illuminotecniche all’avanguardia. Apparecchi tecnologicamente avanzati e soluzioni uniche sviluppate ad hoc per specifiche esigenze progettuali. I sistemi di illuminazione Pelucchi sono stati scelti per definire il disegno di luce esterno del Museo Maxxi di Roma.
Con la progettazione e lo sviluppo di soluzioni custom, appositamente studiate per questo importante progetto, è stato possibile tradurre in realtà il concept di lighting design nato dalla creatività di Zaha Hadid e dei suoi collaboratori. Grazie agli apparecchi speciali come la linea Onlight Inground, Pelucchi  ha, infatti, potuto disegnare ed evidenziare l’intero perimetro del Museo con una luce continua, omogenea ed uniforme tra curve, angoli e linee rette.
Proprio come un abito, cucito su misura, le creazioni Pelucchi esaltano i contorni e i volumi del museo, dando ulteriore concretezza alla sua unicità nel panorama architettonico contemporaneo.

Per maggiori informazioni


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU