Caricamento...

Made in Mage

Dal 11.10.2010 al 30.10.2010

un invito alla creatività Made in Mage all'interno degli ex Magazzini Generali Falck, siti in Viale Italia n. 548 a Sesto San Giovanni. Fino al 29 ottobre

invito alla creatività M A D E    I N  M  A  G  E

27  settembre    -   29  ottobre 2010

Il laboratorio multiplicity.lab, del Dipartimento di Architettura e
Pianificazione del Politecnico di Milano e il Comune di Sesto San Giovanni (MI), Settore Cultura, Politiche giovanili e Sport, in collaborazione con Terre di mezzo Eventi- Critical Fashion, esterni e NABA- Nuova Accademia di Belle Arti Milano, promuovono un INVITO ALLA CREATIVITA' MADE IN MAGE rivolto a stilisti, creativi, designers, artigiani, associazioni culturali e cooperative attivi nel settore della moda e del design sostenibile, interessati ad avviare un proprio atelier e laboratorio nel settore del critical fashion, all'interno degli ex Magazzini Generali Falck, siti in Viale Italia n. 548 a Sesto San Giovanni.

FINALITA' DELL'INIZIATIVA
A partire dalla ricerca TEMPORIUSO avviata dalle associazioni culturali
cantieri isola e precare.it (www.temporiuso.org), l'obiettivo dell'INVITO ALLA CREATIVITA' MADE IN MAGE è quello di promuovere e sostenere le realtà artigianali e creative legate ai temi della moda e design sostenibile, incentivare il riuso di edifici e spazi vuoti o sottoutilizzati, coniugare nuove attività produttive con la valorizzazione del patrimonio di archeologia industriale sestese, mettendo a disposizione dei migliori 15 progetti presentati l'assegnazione di uno spazio per atelier e laboratorio, presso gli ex Magazzini Generali Falck (Ma.Ge), in comodato
d'uso gratuito, con spese di gestione e start-up, da dicembre 2010 a luglio 2013.

CONTATTI
Per partecipare, iscriversi e inviare il progetto: info@temporiuso.org |www.temporiuso.org |
Per la possibilità di effettuare un sopralluogo: dott. Paolo Sangalli,
Comune SSG, email: p.sangalli@sestosg.net | http://www.sestosg.net/ |

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU