Caricamento...

AND Rivista di architetture, città architetti

Dal 08.10.2010 al 13.10.2010

La rivista di architettura AND si presenta martedì 12 ottobre 2010 alle ore 18.30 presso il Teatro Agorà, Triennale Design Museum

La rivista di architettura AND si presenta martedì 12 ottobre 2010 alle ore 18.30  in uno dei luoghi simbolo per la cultura architettonica e del design.
AND nasce a Firenze alla fine del 2003, quadrimestrale, e fin da subito si pone l’obiettivo di creare dibattito ed arricchimento su temi di attualità nel panorama architettonico italiano ed internazionale partendo dal confronto ‘attivo’ tra due grandi tematiche/filoni progettuali/personaggi/tendenze culturali, diversi di numero in numero, dal cui accostamento scaturisce un flusso di idee ed interpretazioni innovative, linee di sviluppo di un dibattito più ampio. I due filoni principali sono collegati da una parte centrale – AND – che funge da congiunzione e fulcro concettuale, proponendo spunti per successivi approfondimenti, link con tematiche collegate, occasioni di dibattito.

AND alterna poi la carta alle parole organizzando conferenze con i maggiori rappresentanti della cultura architettonica contemporanea: Jean Nouvel, Rafael Moneo, Roger Diener, Massimiliano Fuksas, Wolf D. Prix, Italo Rota, William Alsop, Martin Haas, Richard Rogers, Michele De Lucchi, sono i nomi che AND ha invitato in questi anni. Per alcuni di loro la conferenza è stata la naturale conclusione di un percorso editoriale che ha visto la pubblicazione di numeri monografici, come, esempio più recente, il numero 17: De Lucchi AND Designing. Un numero ricco, nato da uno stretto rapporto fra la redazione della rivista, il suo direttore editoriale Paolo Di Nardo, e Michele De Lucchi con il suo studio. Questo rapporto ha trovato poi il suo seguito in una conferenza in cui Michele De Lucchi, si è raccontato passeggiando fra le sue 'casette', allestite in un'aula gipsoteca dell'Accademia delle Belle Arti, che anni prima lo aveva visto studente di architettura nella facoltà fiorentina.

AND quindi si presenta, in questo incontro al Teatro Agorà, attraverso le parole di Michele De Lucchi e Andrea Branzi che interverranno, assieme a Silvana Annicchiarico e Paolo Di Nardo, per illustrare lo spirito e il percorso intrapreso fino ad oggi.

Sede:
Teatro Agorà, Triennale Design Museum. Viale Alemagna, 6 - Milano.
www.triennale.org

Maggiori info:

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU