Caricamento...

8° Convegno Internazionale di Arte Architettura Liturgia. Venezia

Dal 08.10.2010 al 23.10.2010

Giunti all’ottavo incontro internazionale di confronto sul rapporto tra arte, architettura e liturgia dal secolo trascorso sino ad oggi, la rassegna si pone in stretta consonanza con la riflessione proposta alla 12. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale veneziana: People meet in architetture.

La chiesa, l’edificio cristiano, è luogo privilegiato di incontro dell’uomo - individuo, comunità, società - con Dio. L’architettura e l’arte della chiese si sono poste quale mediazione tra immanente e trascendente. In questo senso l’architettura si è definita come elemento d’identità per le comunità cristiane: ricerca di identità riaffermata anche nel secolo trascorso, in particolare, dopo la drammatica esperienza del secondo conflitto mondiale e, in chiave rinnovata, dal Concilio Vaticano II.

In un momento in cui spesso l’architettura e l’arte delle chiese producono disorientamento e conseguente rifiuto da parte delle comunità, è significativo svolgere una riflessione intorno all’origine delle cose e al rapporto che si instaura tra gli individui, le comunità e l’architettura religiosa.
In una civiltà globalizzata e segnata dei grandi flussi migratori, cui anche l’esperienza delle comunità cristiane non è certamente estranea, interrogarsi oggi sul tema dell’identità e sul ruolo delle chiese come veicolo di identità diventa questione decisiva e urgente. Quali identità per le chiese del XXI secolo?

Calendario e sede:
21-22 ottobre 2010 presso il Museo Diocesano di Venezia, Chiostro di Sant'Apollonia. Castello 4312 30122 Venezia.

Programma in dettaglio al sito internet: www.culturart.ve.it
Per le iscrizioni vedere il modulo in allegato.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU