Caricamento...

Apre i battenti “Bì, la fabbrica del gioco e delle arti” di Cormano

Dal 23.09.2010 al 20.10.2010

Il 16 e il 17 ottobre 2010 sarà inaugurato “Bì, la fabbrica del gioco e della arti” con sede a Cormano, comune dell’hinterland milanese. Si tratta del primo Centro interamente dedicato al mondo dell’infanzia e che al suo interno ospita un teatro per i bambini da 300 posti, un museo del giocattolo, sale e laboratori creativi ed espressivi e una biblioteca civica per i ragazzi. Il Comune di Cormano ha progettato e realizzato la struttura con il contributo della Provincia di Milano ed insieme con il Teatro del Buratto e la Fondazione Paolo Franzini Tibaldeo.
Obiettivo del progetto è proporre alle scuole ed alle famiglie lombarde un’offerta culturale ed educativa di alta qualità.

Il progetto nasce dall’importante e prestigiosa ristrutturazione di un’antica fabbrica dei primi del ‘900: duemila metriquadrati recuperati ad uno splendore inedito.  I grandi e comodi spazi interni sono stati pensati per offrire ai più piccoli un suggestivo panorama, confortevole e capace di stimolare la creatività, il sogno, la fantasia. Ulteriori dettagli nei documenti in allegato.

Per ulteriori informazioni:
Fabrizio Vangelista – fvangelista@tiscali.it – 320 5695014
Ufficio Stampa Comune di Cormano
Annamaria Arcidiacono: annamaria.arcidiacono@comune.cormano.mi.it
– amarcidiacono@hotmail.com – 320 4792526

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU