Caricamento...

Aldo Rossi, opere dal 1970 al 1980

Dal 17.09.2010 al 01.12.2010

Dal 19 ottobre, la Galleria Antonia Jannone di corso Garibaldi 125, regala l’occasione di vedere opere e disegni mai esposti di Aldo Rossi. Catalogo in galleria con testo di Rafael Moneo

La nuova mostra di Aldo Rossi riprende lo storico percorso di collaborazione tra l’artista e la galleria iniziato nel 1979 con "Alcuni miei progetti". Organizzata con il supporto scientifico della Fondazione Aldo Rossi e degli Eredi, la personale Aldo Rossi-opere dal 1970 al 1980- regala l’occasione di vedere opere e disegni mai esposti ma solo pubblicati nella monografia “Aldo Rossi, Disegni” curata da Germano Celant, direttore scientifico della Fondazione Aldo Rossi: da studio Per il Gallaratese (1970) a Casa Borgo Ticino (1973), da Trieste e una donna (1974) a la scuola di Fagnano Olona (1979). Catalogo in galleria con testo di Rafael Moneo.

Calendario e orari:
19 ottobre – 30 novembre 2010
da martedì a sabato  15.30 - 19.30. La mattina su appuntamento.
Ingresso libero

Info al sito internet: www.antoniajannone.it

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più