Caricamento...

Nasce il Gruppo FAI Giovani Lombardia

Dal 16.09.2010 al 22.09.2010

Mercoledì 22 settembre alle ore 19 presso la Palazzina Appiani, nuova sede della delegazione FAI di Milano viene presentato il Gruppo FAI Giovani Lombardia

Nasce il Gruppo FAI Giovani Lombardia, per avvicinare i giovani alla Fondazione, nella forte convinzione che la cultura, intesa in senso ampio, abbia un ruolo fondamentale nella vita di ciascuno di noi: vogliamo invitare i giovani a scoprire il mondo del FAI con iniziative, incontri, eventi, viaggi pensati esclusivamente per loro, per sensibilizzare e accrescere l'attenzione attorno ai temi della tutela e dell'arte e dell'ambiente.
Per target giovane intendiamo un'ampia fascia che spazia dai giovani universitari ai giovani professionisti: ragazzi e adulti fino a 40 anni che possono contribuire al FAI Giovani Lombardia non solo iscrivendosi ma anche mettendo a disposizione la propria professionalità e il proprio networking.
 
La nascita del Gruppo verrà lanciata dal Presidente Regionale Anna Gastel mercoledì 22 settembre presso la Palazzina Appiani, nuova sede della delegazione FAI di Milano.


In allegato l'invito.

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più