Caricamento...

Sesto San Giovanni. Una storia, un futuro

Dal 14.09.2010 al 26.09.2010

Un patrimonio industriale per tutto il mondo. Il Convegno Internazionale si svolgerà a Sesto il 24 e 25 settembre 2010 in quattro sessioni

Convegno Unesco SSG. Sesto San Giovanni. Una storia, un futuro, un patrimonio industriale per tutto il mondo.Il Convegno Internazionale si svolgerà a Sesto il 24 e 25 settembre 2010 in quattro sessioni

Il convegno si articola in quattro sessioni.
Venerdì 24, ore 9-18, Palazzo comunale (piazza della Resistenza)
Sessione I. Per Sesto San Giovanni patrimonio mondiale dell’umanità
Il perimetro della candidatura e le parti costitutive del dossier.
Sessione II. Memoria del futuro: la città fra identità e sviluppo
Il sistema museale sestese e la rete in cui è inserito. Cultura e innovazione per lo sviluppo, il valore della mobilitazione e di un progetto territoriale in una prospettiva di comparazione internazionale.
Sabato 25, ore 9-18, Spazio MIL (Via Granelli)
Sessione III: il patrimonio industriale, una risorsa strategica per lo sviluppo urbano
I beni storico-documentali possono diventare un vero e proprio asset dello sviluppo urbano. Quali funzioni urbane, quali modalità di finanziamento e di gestione possono essere promosse.
Sessione IV: Un patto per il riuso
Conservazione, valorizzazione e riuso del patrimonio. Il ruolo dell’amministrazione pubblica e dei privati nella gestione.

In allegato il manifesto del convegno e la scheda di partecipazione, da restituire entro il 13 settembre.
Il programma dettagliato dei lavori lo si può scaricare dal seguente link:
http://www.sestosg.net/sportelli/sestounesco/cicandidiamo/scheda/,2420
 

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU