Caricamento...

Ricordando Riccardo Sarfatti, architetto

Dal 10.09.2010 al 10.09.2011

É morto in un incidente stradale Riccardo Sarfatti. Nato a Milano nel 1940, è stato architetto, imprenditore e politico. Un ricordo di Franco Raggi

É morto in un incidente stradale Riccardo Sarfatti. Nato a Milano nel 1940, è stato architetto, imprenditore e politico. Per vent’anni docente universitario al Politecnico di Milano e alla Facoltà di Architettura di Venezia. Negli ultimi anni è stato uno dei protagonisti del dibattito politico e culturale lombardo e nazionale.

Nel 1978 aveva fondato Luceplan, nota azienda nel settore dell'illuminazione e del  design. Ha inoltre ricoperto ruoli di prestigio in Confindustria, prima come Presidente di Assoluce, e poi come Vice Presidente di Federlegno-Arredo, ed è stato Presidente del CNAD (Consiglio Nazionale delle Associazioni per il Design).

I funerali si terranno lunedì 13 settembre alle ore 14,45 nella Basilica di S. Ambrogio a Milano.


Un ricordo di Franco Raggi

Riccardo Sarfatti non è stato un personaggio facile; di carattere deciso e di indole concreta ha sempre amato il rapporto diretto tra il pensare e il fare. Lo ha sempre fatto con generosità e a volte con irruenza evitando i compromessi e non disdegnando gli scontri con chi aveva idee diverse ma rispettando i modi e contenuti della democrazia.
Gli dobbiamo molte cose, specialmente nel campo dell’architettura e del design dove insieme a fedeli amici ha costruito una realtà imprenditoriale e culturale di alto livello come la Luceplan.
Gli dobbiamo l’idealismo e la coerenza con la quale ha portato avanti le sue idee  sia nel campo imprenditoriale che in quello della cultura.
Gli dobbiamo la capacità di avere visioni e di concepire progetti a lungo termine.
Gli dobbiamo l’ostinazione e la passione con la quale li ha perseguiti.

Una decina di anni fa ha deciso coraggiosamente di dedicarsi alla politica forse per cercare un rapporto più diretto e fattivo tra il suo operare e i problemi della società, cioè con i problemi di tutti noi.
Lasciare un’ attività nella quale si è inventato e sviluppato con successo e riconoscimenti per affrontare l’universo ambiguo, incerto e tortuoso della politica è stato per Riccardo Sarfatti un modo di affermare la necessita etica di un impegno sociale più largo da parte di chi  ha i mezzi e la cultura per farlo.
Al di là della simpatia e della stima personale, mi mancherà.

Franco Raggi

 

 

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU