Caricamento...

Zeroemission Roma 2010

Dal 27.07.2010 al 11.09.2010

ZEROEMISSION ROME 2010, il grande evento dedicato alle energie rinnovabili, è l’appuntamento di eccellenza per accedere alle diverse declinazioni della domanda e dell’offerta nel grande e promettente mercato del Sud Europa e del bacino Mediterraneo.
Una kermesse di livello internazionale che, a meno di due mesi dalla data di apertura, registra crescite importanti in termini di superficie espositiva occupata e di numero di espositori, superando i risultati record della precedente edizione con un incremento atteso del 30%.
ZEROEMISSION ROME 2010, dal 7 al 10 settembre nei Padiglioni della Fiera di Roma, è caratterizzata da una rinnovata modalità di svolgimento, che garantisce una maggiore visibilità ai singoli saloni.
La sesta edizione è composta da:
- EOLICA EXPO MEDITERRANEAN dal 7 al 9 settembre;
- PV ROME MEDITERRANEAN, CSP EXPO, CO2 EXPO e CCS EXPO dall'8 al 10 settembre.

ZEROEMISSION ROME 2010 si conferma dunque la manifestazione di riferimento per tutte le aziende e gli operatori interessati allo sviluppo delle energie rinnovabili, all’emission trading e alla sostenibilità ambientale e accenderà i riflettori sull’energia eolica, sul solare fotovoltaico, termico e a concentrazione, sulla riduzione e sequestro della CO2 e sull’efficienza energetica. Altri focus riguarderanno le smart grids (reti intelligenti), l’energia verde, Enerjob (il lavoro nel settore delle rinnovabili) e la ricerca e sviluppo.

ZEROEMISSION ROME 2010 prevede come ogni anno numerose conferenze, workshop e incontri dedicati ai temi più attuali nel dibattito energetico e climatico mondiale, che coinvolgono i massimi esperti internazionali del settore.

Convegno: Edifici in legno per il clima mediterraneo

giovedì 9 settembre ore 14:30

Zeroemission Rome 2010  - pad.7 della Nuova Fiera di Roma

Roma, 21 luglio - Nell’ambito della manifestazione Zeroemission Rome 2010, che si terrà alla Nuova Fiera di Roma, dal 7 al 10 settembre 2010, Rinnovabili.it

organizza il convegno internazionale dal titolo “Edifici in legno per il clima mediterraneo”, un appuntamento dedicato a chiunque voglia saperne di più sulle potenzialità energetiche e tecnologiche dell’edilizia in legno applicata alle nostre latitudini.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU