Caricamento...

Tariffe e libertà di impresa

Dal 27.07.2010 al 27.07.2011

replica del Consiglio Nazionale degli Architetti in merito al ripristino delle tariffe minime: "da Confindustria non accettiamo lezioni di concorrenza e di libertà di impresa"

Replica del Consiglio Nazionale degli Architetti in merito alle critiche della Marciagaglia riguardo il ripristino delle tariffe minime: "da Confindustria non accettiamo lezioni di concorrenza e di libertà di impresa". di seguito il comunicato stampa.

Comunicato Stampa
Roma, 26 luglio 2010

"Non accettiamo lezioni di concorrenza da parte della presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, che è tornata a scagliarsi contro la riforma delle professioni. Ancora una volta la massima rappresentante della grande industria italiana, ha lanciato il suo anatema contro i professionisti "illiberali"; sembra aver dimenticato che la grande industria per oltre cinquanta anni ha goduto di privilegi di ogni sorta da parte dello Stato ed ha beneficiato di fiumi di denaro pubblico sotto forma di aiuti, finanziamenti, defiscalizzazioni, incentivi ed altro".

Replica così  il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) alle affermazione della presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, che alcuni giorni fa ha manifestato al Ministro Alfano la contrarietà degli industriali al ripristino delle tariffe minime per le prestazioni professionali così come proposto dal documento unitario CUP.

"Dimentica anche - continua il Consiglio Nazionale - che la grande industria ha potuto fruire, per decenni, di infrastrutture ad hoc, di ingentissimi fondi pubblici, nazionali ed europei, per edificare industrie al Sud, per poi spesso fuggire all'estero -  basta leggere le cronache di questi giorni - lasciando in difficoltà decine di migliaia di lavoratori".

"Finge anche di non ricordare che gran parte del nostro colossale debito pubblico - conclude - è dovuto alla dissennata politica a favore solo della grande industria, che molto poco invece ha favorito la piccola impresa, gli artigiani, i piccoli commercianti e per nulla i professionisti. Ora noi professionisti vogliamo quella riforma da tanti anni attesa e da tanti anni negata: una riforma basata sulle regole della concorrenza qualitativa dei servizi. Allo Stato chiediamo indipendenza, saggezza ed equilibrio, non atti di soggezione in ragione di un mercato in cui il vincitore non può che essere sempre la grande industria".

Certo la nostra grande industria è molto importante per il Paese, ma altrettanto importanti sono le numerosissime piccole realtà economiche quali quelle rappresentate dalle professioni. 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU