Caricamento...

Il teatro e la sua luce. Oristano

Dal 27.07.2010 al 09.08.2010

Stage d’illuminotecnica teatrale all’interno del Festival Percorsi Teatrali di Santulussurgiu a Oristano.
Comunichiamo con piacere il prossimo appuntamento di formazione in ambito teatrale con uno stage teorico e pratico d’illuminotecnica, che si terrà dal 4 all’8 di agosto 2010 a Santulussurgiu in provincia di Oristano, organizzato dalla Delegazione AIDI Sardegna con l’Accademia della Luce, il Teatro del segno e con la collaborazione dell’azienda d’illuminazione SIDE.

Il seminario di cinque giorni per un totale di 35 ore di lezioni teoriche e pratiche, è aperto a tutti i professionisti e tecnici della luce, registi del cinema e del teatro, e per tutti coloro che intendono approfondire le conoscenze generali sulla illuminazione scenica. Sono ammessi non più di 15 partecipanti.
I docenti sono Maurizio Gianandrea, presidente dell’Accademia della Luce, Salvatore Mancinelli, già responsabile del settore illuminotecnico del Teatro alla Scala di Milano e Marco Mereu, responsabile tecnico Teatro Lirico di Cagliari. Il Seminario sarà introdotto da Alessio Salis della Delegazione AIDI Sardegna.

Per maggiori informazioni:
Segreteria Sezione Territoriale AIDI Sardegna:
Ing. Alessio Salis  cell. 329 4664279 – salisaa@tiscali.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU